Training

La formazione su SysAid e sui temi dell'IT Service Management per i professionisti dell'IT

Prossime date

2023

TRAINING PACKAGE

IRIMÌ Academy

Un pacchetto formativo unico e conveniente per le organizzazioni che vogliono consolidare e certificare le competenze del proprio staff in ambito ITSM (incluse le best practice ITIL4).

07 ~ 09

Giugno 2023

ITIL 4® Foundation

[Aula Virtuale] Le best practice ITIL 4 aiutano le organizzazioni a creare valore per mezzo di servizi, sostenendo la digital transformation e incorporando i nuovi metodi di lavoro (Lean, Agile, DevOps, etc.).

26

Settembre 2023

SysAid Workflow

[Corso in presenza]Workshop pratico per trasferire in pratiche operative le best practice ITIL con l’aiuto di SysAid e dei suoi strumenti di workflow designer.

27

Settembre 2023

SysAid KPI & Analytics

[Corso in presenza] A partire dagli obiettivi, individua indicatori bilanciati per misurare qualità e performance del tuo IT con SysAid.

medaglia

Eccellenza

Diventa esperto di SysAid: porta il tuo Service Desk a risultati e livelli di qualità mai raggiunti prima.
golf

Network

Conoscerai molti professionisti che come te desiderano rendere più funzionale l’IT alle strategie di business.
podio

Risultati

I Training SysAid sono progettati per darti un immediato riscontro pratico: comprendi il metodo e mettilo subito in pratica.
 
Training SysAid Partecipanti

2023

Calendario

IRIMÌ Academy

IL PACCHETTO FORMATIVO PER CERTIFICARE LE COMPETENZE IN ITSM & ITIL

IRIMÌ ha progettato IRIMÌ Academy, un’innovativa offerta formativa volta ad estendere le capacità professionali in ambito di IT Service Management e, più in generale, di Service Management. IRIMÌ Academy offre un percorso inter-aziendale integrato composto da 4 training: SysAid Service Desk, SysAid Workflow, SysAid KPI & Analytics e il corso di certificazione ITIL 4 Foundation.

Vantaggi per l'azienda

  • Iscrivere un dipendente a tutti i training di IRIMÌ Academy 2022, con una formula molto conveniente;
  • Rafforzare le competenze ITSM, secondo compravate best practice (ITIL, Lean, Agile);
  • Acquisire le abilità organizzative per sviluppare un approccio al Service Management;
  • Estendere le opportunità del sistema di Welfare aziendale.

DOVE: IRIMÌ Sala Conferenze - vai alla mappa

Per maggiori informazioni, scarica il PDF o scrivi a training@iriminet.it

Programma

SysAid Service Desk

Service Desk & IT Asset Management

Date e programma

SysAid Workflow

Progettare flussi di lavoro ITIL-aligned

Date e programma

SysAid KPI & Analytics

KPI & Balanced Scorecard per l'IT

Date e programma

ITIL4 Foundation

Corso di certificazione accreditata

Date e programma

17 ~ 19

Aprile 2023

Aula Virtuale

7~ 9

Giugno 2023

Aula Virtuale

2 ~ 4

Ottobre 2023

Aula Virtuale

4 ~ 6

Dicembre 2023

Aula Virtuale

ITIL® 4 Foundation

CONCETTI BASE E PRINCIPI FONDAMENTALI DI ITIL4

ITIL è il framework per la buona gestione dei servizi IT più diffuso al mondo. Applicato da migliaia di organizzazioni, costituisce la principale guida di best practice per la progettazione e la delivery di servizi IT di qualità.

Da ITIL 2011 A ITIL 4
Nato dalla metà degli anni '80, il framework ITIL è evoluto nel corso degli anni assecondando la crescente necessità delle organizzazioni nell'affrontare sfide sempre più complesse. In questo scenario ITIL aggiorna in modo sostanziale le best practice, includendo le pratiche per elaborare la più opportuna strategia per la gestione dei servizi IT. Da qui nasce ITIL 4.

I BENEFICI DI ITIL 4
Lo scopo di ITIL 4 è di fornire alle organizzazioni una guida completa per la gestione dell'Information Technology in un' economia dei servizi. ITIL 4 suggerisce il modello operativo da adottare nel processo di fornitura e di supporto di prodotti e servizi abilitati dalla tecnologia; descrive come l'IT debba interfacciarsi con la più ampia strategia di business, sfruttando le tecnologie emergenti (AI, IoT, Cloud, Container, Continuous Delivery, etc.) ed integrando pratiche quali DevOps, Agile e Lean.

ITIL 4: SCHEMA DI CERTIFICAZIONE
Lo schema di certificazione ITIL® 4 mantiene un approccio modulare, come nella precedente versione; introduce due flussi distinti per la designazione delle seguenti qualifiche: ITIL® Managing Professional (ITIL MP) e ITIL® Strategic Leader (ITIL SL). I moduli sono:

  • ITIL Foundation
  • ITIL Specialist, moduli:
  • Create, Deliver and Support
  • Drive Stakeholder Value
  • High Velocity IT
  • Acquiring and Managing Cloud Services
  • Sustainability in Digital and IT
  • ITIL Strategist, modulo: Direct, Plan, Improve
  • ITIL Leader, modulo: Digital and IT Strategy
  • ITIL Master

Per ottenere la qualifica di ITIL Managing Professional (ITIL MP), il candidato deve completare i moduli ITIL Specialist e ITIL Strategist. Per la qualifica ITIL Strategic Leader (ITIL SL), i moduli richiesti da completare sono ITIL Strategist e ITIL Leader.

Per informazioni sulle modalità di transizione dei crediti già acquisiti (ITIL® 2011, V3 o precedenti), scrivi a training@iriminet.it

ITIL® 4 FOUNDATION
Il partecipante a ITIL® Foundation è introdotto alle pratiche basi dell'IT Service Management nel contesto della digital transformation. Acquisisce una conoscenza degli elementi essenziali, dei concetti base e della terminologia utilizzata in ITIL 4. Questo livello è obbligatorio per poter accedere ai livelli di qualifica successivi.

Il corso di certificazione include l'esame di certificazione ITIL® 4 FOUNDATION - questionario a scelta multipla in italiano o in inglese, 40 domande, una risposta esatta (1 punto), punteggio minimo per la certificazione: 65% (26 risposte esatte su 40).

Da Febbraio 2022: l'esame di certificazione ITIL® sarà erogato esclusivamente in modalità Online Proctored (sessione online individuale supervisionata da remoto).

IRIMÌ ACADEMY
Questo corso è incluso in IRIMÌ Academy, il pacchetto formativo innovativo e conveniente per la tua organizzazione.

MODALITÀ ORGANIZZATIVE
Lingua del corso: italiano
Materiale didattico: italiano o inglese
Il calendario dei corsi propone aule in presenza e aule virtuali live con il docente in video-conferenza

AULA IN PRESENZA: Presso IRIMÌ, Sala Conferenze - vai alla mappa I corsi sono svolti nel rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

AULA VIRTUALE LIVE: Il corso è svolto alla presenza del docente in diretta. Ai partecipanti è fornito un link personale per l'accesso alla piattaforma di video-conferenza.

ESAME ONLINE PROCTORED: Ogni candidato riceve un voucher (Exam Code) per la programmazione della sessione di esame, nonché dettagliate istruzioni sulla registrazione sul sito di PeopleCert (le linee guida sono anche disponibili qui). Il voucher deve essere utilizzato entro 6 mesi dal rilascio.

AULA DEDICATA ON-DEMAND: il corso di certificazione può essere riservato al tuo staff e organizzato presso la tua azienda o in video-conferenza. Per informazioni, scrivi a training@iriminet.it.

The ITIL courses on this page are delivered with the support of CSQA Certificazioni S.p.A. and Green Mill S.r.l., ATOs of AXELOS Limited. ITIL is a registered trade mark of AXELOS Limited. All rights reserved.

Programma

Giornata 1

KEY CONCEPTS OF SERVICE MANAGEMENT

  • How to create value through managing outcomes, costs and risks
  • Value co-creation
  • The importance of Service Relationships

KEY CONCEPTS OF ITIL

  • The four dimensions of Service Management
  • Value streams and processes
  • Examples of value streams

ITIL SERVICE VALUE SYSTEM

  • ITIL Service Value System
  • The ITIL guiding principles
  • Input and output of the Service Value Chain

Giornata 2

ITIL PRACTICES

  • ITIL management practices
  • General management practices: Continual Improvement, Information security management, Relationship management, Supplier management
  • Service management practices: Availability management, Capacity and performance management, Service continuity management, Service Level Management, Change Enablement, Release management, IT asset management
  • Technical management

Giornata 3

ITIL PRACTICES

  • Service management practices: Service configuration management, Incident management, Service request management, Problem management, Service desk
  • Technical management practices: Deployment management

EXAM

  • Simulation
  • Exam of certification

29 ~ 31

Marzo 2023

20 ~ 22

Novembre 2023

2023

On-Demand

PRINCE2 Foundation

PER LA TUA CARRIERA DI PROJECT MANAGER

PRINCE2® - PRojects IN Controlled Environments - è una metodologia di Project Management basata sui processi e pensata per qualsiasi tipo di progetto; è ormai uno standard de facto largamente utilizzato nel settore pubblico in UK, ma che è ormai molto diffuso anche nel settore privato, sia in UK che nel resto del mondo.

Le caratteristiche distintive di PRINCE2® sono:

  • L’attenzione alla giustificazione di business
  • Una struttura organizzativa ben definita per il team di gestione del progetto
  • L’approccio basato sui prodotti e non sulle attività
  • L’attenzione a suddividere il progetto in fasi controllabili e gestibili
  • La flessibilità, che ne consente l’applicazione con un livello di formalità adatto a ogni singola situazione

DESTINATARI: Project Manager, Team Leader, Supervisor, membri dei gruppi di progetto, membri della funzione Project Management Office

REQUISITI: Nessuno

MODALITÀ ORGANIZZATIVE
Lingua del corso: italiano
Materiale didattico: inglese

AULA VIRTUALE LIVE: Il corso è svolto alla presenza del docente in diretta. Ai partecipanti è fornito un link personale per l'accesso alla piattaforma di video-conferenza.

ESAME ONLINE PROCTORED: Ogni candidato riceve un voucher (Exam Code) per la programmazione della sessione di esame, nonché dettagliate istruzioni sulla registrazione sul sito di PeopleCert (le linee guida sono anche disponibili qui). Il voucher deve essere utilizzato entro 6 mesi dal rilascio.
Questionario in inglese (durata: 75 minuti), 60 domande a scelta multipla; 1 punto per ogni risposta esatta, punteggio minimo per il superamento: 55% (30 punti su 60)

Da Febbraio 2022: l'esame di certificazione PRINCE2® sarà erogato esclusivamente in modalità Online Proctored (sessione online individuale supervisionata da remoto).

AULA DEDICATA ON-DEMAND: il corso di certificazione può essere riservato al tuo staff e organizzato presso la tua azienda o in video-conferenza. Per informazioni, scrivi a training@iriminet.it.

The PRINCE2 courses on this page are offered by Green Mill Solution, ATO/Affiliate of AXELOS Limited. PRINCE2 is a registered trade mark of AXELOS Limited. All rights reserved.

Programma

Giornata 1

CONCETTI CHIAVE DELLA GESTIONE PROGETTI

  • Definizioni e caratteristiche
  • 6 aspetti delle prestazioni di progetto
  • Elementi integrati di PRINCE2

TEMATICHE

  • Continued business justification
  • Learn from experience
  • Defined roles and responsibilities
  • Manage by stages
  • Manage by exception
  • Focus on products
  • Tailor to suit the project

Giornata 2

APPLICAZIONE DELLE TEMATICHE

  • Business case
  • Ruoli e responsabilità
  • Qualità
  • Piani
  • Gestione dei rischi
  • Cambiamenti
  • Reporting

Giornata 3

PROCESSI DELLA GESTIONE PROGETTI

  • Avvio di un progetto
  • Direzione di un progetto
  • Inizio di un progetto
  • Controllo di fase
  • Gestione dei limiti di fase
  • Gestione della Consegna dei Prodotti
  • Chiusura di un progetto

SIMULAZIONI & ESAME

8 ~ 10

Novembre 2023

Customer Service: Think, Design, Deliver

METTI AL CENTRO L'UTENTE E LA CUSTOMER EXPERIENCE

Il Service Design è una metodologia che aiuta le aziende a costruire esperienze di servizio che rispondano pienamente alle esigenze dei clienti e siano d’impatto per l’organizzazione. Obiettivo di questo Training è di trasmettere ai partecipanti linee guida e strumenti per analizzare i servizi offerti da un’azienda, anche se legati ad un prodotto (es. manutenzione, assistenza, formazione sull’utilizzo, ecc.), in modo da migliorarli e da erogarli con l'aiuto di SysAid.

MODALITA' DIDATTICA
Laboratorio con esercitazioni di gruppo con gli strumenti concreti e visuali della metodologia Service Design.

DURATA: 19 ore in 3 giorni
1^ giornata: 11:00 - 17:00
2^ giornata: 09:00 - 17:00
3^ giornata: 09:00 - 17:00

DOVE: IRIMÌ Sala Conferenze - vai alla mappa
I corsi sono svolti nel rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Programma

1. SERVIZI CHE FUNZIONANO

Definizione, caratteristiche del servizio

2. DESIGN THINKING

Introduzione al Service Design, ai suoi principi e ai suoi strumenti

3. USER-CENTERED DESIGN

Analisi dei bisogni del cliente e del suo percorso di interazione con i servizi

4. DELIVER

Erogare il servizio e misurare i livelli con SysAid ed un approccio all'omnicanalità

23

Maggio 2023

SysAid IT Asset Management

MASSIMO CONTROLLO SUGLI ASSET IT

Il Training SysAid IT Asset Management è progettato per fornire le conoscenze e gli strumenti utili per assumere un effettivo e continuativo controllo sugli asset IT (e non IT) che necessitano attività di gestione atte a massimizzare il valore, controllare i costi e mitigare i profili di rischio che questi asset possono determinare.

MODALITA' DIDATTICA
Laboratorio con esercitazioni di gruppo e individuali, anche mediante l'utilizzo di un ambiente SysAid temporaneo.

DOVE: IRIMÌ Sala Conferenze - vai alla mappa
I corsi sono svolti nel rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

IRIMÌ Academy
Questo corso, modulo del Training SysAid Service Desk, è incluso in IRIMÌ Academy, il pacchetto formativo innovativo e conveniente per la tua organizzazione.

Programma

1. CONFIGURAZIONE E AVVIO

Introduzione alla configurazione di SysAid

  • Architettura
  • Impostazioni di sistema
  • Integrazione email, LDAP

2. NETWORK DISCOVERY

Modalità di scansione della rete

  • RDS
  • Discovery agent-less
  • SysAid Agent

3. IT ASSET MANAGEMENT

Buone pratiche per la gestione degli asset IT

  • Controllo remoto
  • Patch Management
  • Network Monitoring

4. CMDB

Implementazione corretta del CMDB

  • Asset vs CI
  • Import e aggiornamento
  • SysAid Barcode

23 ~ 25

Maggio 2023

2023

IRIMÌ Academy

SysAid Service Desk

MIGLIORA LE PRESTAZIONI DEL SERVICE DESK

Se la tua esigenza è avere il pieno controllo sul Service Desk, grazie a questo Training puoi aumentare le competenze tecniche e organizzative per progettare i servizi IT, renderli funzionali al business e indispensabili per i clienti. Il Training SysAid Service Desk è studiato per fornire le conoscenze necessarie al miglioramento effettivo della gestione dell'Help Desk e dell'IT Asset Management con SysAid.

MODALITA' DIDATTICA
Laboratorio con esercitazioni di gruppo e individuali, anche mediante l'utilizzo di un ambiente SysAid temporaneo.

CASE-STUDY
Presentazione di un caso reale di organizzazione e implementazione del Service Desk con SysAid tramite la testimonianza diretta del responsabile di progetto o di funzione.

IRIMÌ Academy
Questo corso è incluso in IRIMÌ Academy, il pacchetto formativo innovativo e conveniente per la tua organizzazione.

DOVE: IRIMÌ (Schio, Vicenza) - vai alla mappa
I corsi sono svolti nel rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Programma

Giornata 1

1. CONFIGURAZIONE E AVVIO

Introduzione alla configurazione di SysAid

  • Architettura
  • Impostazioni di sistema
  • Integrazione email, LDAP

2. NETWORK DISCOVERY

Modalità di scansione della rete

  • RDS
  • Discovery agent-less
  • SysAid Agent

3. ASSET MANAGEMENT

Buone pratiche per la gestione degli asset IT

  • Controllo remoto
  • Patch Management
  • Network Monitoring

4. CMDB

Implementazione corretta del CMDB

  • Asset vs CI
  • Import e aggiornamento
  • SysAid Barcode

Giornata 2

5. USER MANAGEMENT

Descrizione dei ruoli e dei permessi

  • Amministratori, utenti finali
  • Gruppi e company
  • Impostazione dei permessi

6. DISEGNARE IL WORKFLOW

Guida alla progettazione dell'Help Desk

  • Stato
  • Priorità, urgenza, impatto
  • Chiusura e riapertura

7. PORTALE SELF-SERVICE

Il catalogo web dei servizi per gli utenti

  • Modalità di apertura dei SR
  • Knowledge Base
  • Configurazione

8. HELP DESK MANAGEMENT

Configurazione dell'Help Desk

  • Categorie
  • Routing, escalation
  • Orari, timer, scadenze

Giornata 3

9. STRUMENTI ITSM

Gestire i servizi IT con qualità

  • CMDB per la governance
  • Reset della password
  • Progetti e task

10. ANALISI & REPORT

Panoramica degli strumenti di analisi

  • Dashboard
  • Report
  • IT Benchmark

11. PERSONALIZZAZIONE

Adatta SysAid alle esigenze dell'IT

  • Liste, viste, traduzione
  • Campi custom e trigger
  • API

12. MANUTENZIONE

Linee guida alla manutenzione di SysAid

  • Aggiornamento di release
  • Disaster recovery
  • Errori più comuni

26

Settembre 2023

2023

IRIMÌ Academy

SysAid Workflow

LE BEST PRACTICE ITIL TRADOTTE IN PRATICA CON SYSAID

Se la tua esigenza è di applicare in concreto ITIL e adattarlo ai tuoi processi e al tuo business, il Training SysAid Workflow spiega come costruire processi ITIL-aligned e adottare con SysAid una strategia di Service Management.

SysAid, la soluzione ITSM progettata in conformità con le best practice ITIL, facilita la progettazione, la gestione e la delivery dei servizi.

MODALITA' DIDATTICA: Laboratorio con esercitazioni di gruppo e individuali - include l'utilizzo di un ambiente SysAid temporaneo.

IRIMÌ Academy
Questo corso è incluso in IRIMÌ Academy, il pacchetto formativo innovativo e conveniente per la tua organizzazione.

DOVE: IRIMÌ Sala Conferenze - vai alla mappa
I corsi sono svolti nel rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Programma

Mattina

1. GUIDA A SYSAID WORKFLOW

Introduzione degli elementi funzionali di SysAid

  • Sub-type e template
  • Action item e attributi
  • Notifiche e permessi

2. ESERCITAZIONE - DA DOVE PARTIRE

Simulazione operativa per disegnare un flusso di lavoro allineato a ITIL

  • Matrice RACI
  • Service design operativo

Pomeriggio

3. SVILUPPO OPERATIVO

Progettazione di un flusso di lavoro con SysAid

  • Configurazione dei ruoli e permessi
  • Realizzazione di un workflow complesso
  • Impostazione delle notifiche

4. ESERCITAZIONE & ESAME

Configurazione di un flusso di lavoro su SysAid

  • Esercitazione pratica in ambiente SysAid dedicato
  • Esame di valutazione finale

27

Settembre 2023

2023

IRIMÌ Academy

SysAid KPI & Analytics

MISURA LE PERFORMANCE E MIGLIORA LA QUALITÀ DEL SERVIZIO IT

Se la tua priorità è la misurazione delle performance nell'ottica della produttività e del rispetto dei livelli di serivizio, il Training SysAid KPI & Analytics fornisce gli strumenti per determinare il benchmark dei servizi, misurarne la qualità e intevenire con azioni migliorative.

Gli obiettivi della misurazione sono stabiliti in base alla strategia: conoscere quali sono i goal strategici è un punto cruciale anche per l'IT che deve saper fornire servizi IT di qualità, allineati rispetto al business.

MODALITA' DIDATTICA: Workshop con esercitazione di gruppo, condivisione di case study reali.

IRIMÌ Academy
Questo corso è incluso in IRIMÌ Academy, il pacchetto formativo innovativo e conveniente per la tua organizzazione.

DOVE: IRIMÌ Sala Conferenze - vai alla mappa
I corsi sono svolti nel rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Programma

Mattina

1. PERCHÈ MISURARE IL SERVIZIO

Service delivery più vicina al business

  • Supportare l'organizzazione
  • Garantire efficienza
  • Ottimizzare le risorse

2. BALANCED SCORECARD PER I SERVIZI

Metriche prestazionali bilanciate

  • Definire la strategia
  • Stabilire gli obiettivi
  • Creare la mappa strategica

Pomeriggio

3. STRUMENTI DI MISURAZIONE

Misura la qualità del tuo Service Desk con SysAid

  • Contatori e SLA
  • Reporting e dashboard
  • Business Intelligence

4. CUSTOMER EXPERIENCE

Ascolta la voce del cliente

  • CX versus Customer Service
  • Percezione e risultati attesi
  • Casi studio

Iscriviti adesso!

Per acquisire più competenze, più controllo sui servizi e più sicurezza sulla qualità che sta fornendo.

Non aspettare. Trova le date più adatte a te.

Dove & Info

IRIMÌ Sala Conferenze
Via Lago di Garda, 80/B/2 36015 Schio (Vicenza)

Per informazioni:

Tel. 0445 1948007 – Mail training@iriminet.it