2021
TRAINING PACKAGE
2 ~ 4
Marzo 2021
23 ~ 25
Marzo 2021
25 ~ 27
Maggio 2021
2021
Calendario
IL PACCHETTO FORMATIVO PER CERTIFICARE LE COMPETENZE IN ITSM & ITIL
IRIMÌ ha progettato IRIMÌ Academy, un’innovativa offerta formativa volta ad estendere le capacità professionali in ambito di IT Service Management e, più in generale, di Service Management. IRIMÌ Academy offre un percorso inter-aziendale integrato composto da 4 training: SysAid Service Desk, SysAid & ITIL, SysAid KPI & Analytics e il corso di certificazione ITIL 4 Foundation.
Vantaggi per l'azienda
DOVE: IRIMÌ Sala Conferenze - vai alla mappa
Per maggiori informazioni, scarica il PDF o scrivi a training@iriminet.it
02~04
Marzo 2021
Aula Virtuale
25 ~ 27
Maggio 2021
Aula Virtuale
13 ~ 15
Luglio 2021
21 ~ 23
Settembre 2021
2021
On-Demand
CONCETTI BASE E PRINCIPI FONDAMENTALI DI ITIL4
ITIL è il framework per la buona gestione dei servizi IT più diffuso al mondo. Applicato da migliaia di organizzazioni, costituisce la principale guida di best practice per la progettazione e la delivery di servizi IT di qualità.
Da ITIL 2011 A ITIL 4
Nato dalla metà degli anni '80, il framework ITIL è evoluto nel corso degli anni assecondando la crescente necessità delle organizzazioni nell'affrontare sfide sempre più complesse. In questo scenario ITIL aggiorna in modo sostanziale le best practice, includendo le pratiche per elaborare la più opportuna strategia per la gestione dei servizi IT. Da qui nasce ITIL 4.
I BENEFICI DI ITIL 4
Lo scopo di ITIL 4 è di fornire alle organizzazioni una guida completa per la gestione dell'Information Technology in un' economia dei servizi. ITIL 4 suggerisce il modello operativo da adottare nel processo di fornitura e di supporto di prodotti e servizi abilitati dalla tecnologia; descrive come l'IT debba interfacciarsi con la più ampia strategia di business, sfruttando le tecnologie emergenti (AI, IoT, Cloud, Container, Continuous Delivery, etc.) ed integrando pratiche quali DevOps, Agile e Lean.
ITIL 4: SCHEMA DI CERTIFICAZIONE
Lo schema di certificazione ITIL® 4 mantiene un approccio modulare, come nella precedente versione; introduce due flussi distinti per la designazione delle seguenti qualifiche: ITIL® Managing Professional (ITIL MP) e ITIL® Strategic Leader (ITIL SL). I moduli sono:
Per ottenere la qualifica di ITIL Managing Professional (ITIL MP), il candidato deve completare i moduli ITIL Specialist e ITIL Strategist. Per la qualifica ITIL Strategic Leader (ITIL SL), i moduli richiesti da completare sono ITIL Strategist e ITIL Leader.
Per informazioni sulle modalità di transizione dei crediti già acquisiti (ITIL® 2011, V3 o precedenti), scrivi a training@iriminet.it
ITIL® 4 FOUNDATION
Il partecipante a ITIL® Foundation è introdotto alle pratiche basi dell'IT Service Management nel contesto della digital transformation. Acquisisce una conoscenza degli elementi essenziali, dei concetti base e della terminologia utilizzata in ITIL 4. Questo livello è obbligatorio per poter accedere ai livelli di qualifica successivi.
Il corso di certificazione include l'esame di certificazione ITIL® 4 FOUNDATION - questionario a scelta multipla in italiano o in inglese, 40 domande, una risposta esatta (1 punto), punteggio minimo per la certificazione: 65% (26 risposte esatte su 40).
Esame in italiano da Gennaio 2020: dal 3 Gennaio 2020 sarà possibile sostenere l'esame di certificazione in lingua italiana.
IRIMÌ ACADEMY
Questo corso è incluso in IRIMÌ Academy, il pacchetto formativo innovativo e conveniente per la tua organizzazione.
MODALITÀ ORGANIZZATIVE
Il calendario dei corsi propone aule in presenza e aule virtuali live con il docente in video-conferenza
AULA IN PRESENZA: Presso IRIMÌ, Sala Conferenze - vai alla mappa L'esame di certificazione si svolge al termine del corso. I corsi in presenza saranno svolti come da ordinanza della Regione Veneto n. 50 del 23 Maggio 2020, Linee Guida per la Riapertura delle Attività Economiche e Produttive
AULA VIRTUALI LIVE: Ai partecipanti è fornito un link personale per l'accesso alla piattaforma di video-conferenza. Il docente è collegato live. Al termine del corso, è fornito il voucher per la prenotazione dell'esame di certificazione in modalità "online proctor".
AULA DEDICATA: il corso di certificazione può essere riservato al tuo staff e organizzato presso la tua azienda o in video-conferenza. Per informazioni, scrivi a training@iriminet.it.
The ITIL courses on this page are delivered with the support of CSQA Certificazioni, ATO of AXELOS Limited. ITIL is a registered trade mark of AXELOS Limited. All rights reserved.
Giornata 1
KEY CONCEPTS OF SERVICE MANAGEMENT
KEY CONCEPTS OF ITIL
ITIL SERVICE VALUE SYSTEM
Giornata 2
ITIL PRACTICES
Giornata 3
ITIL PRACTICES
EXAM
2020
On-Demand
PER LA TUA CARRIERA DI PROJECT MANAGER
EMERGENZA COVID-19: i corsi di formazione saranno svolti in presenza, come da ordinanza della Regione Veneto n. 50 del 23 Maggio 2020, secondo le Linee Guida per la Riapertura delle Attività Economiche e Produttive
PRINCE2® - PRojects IN Controlled Environments - è una metodologia di Project Management basata sui processi e pensata per qualsiasi tipo di progetto; è ormai uno standard de facto largamente utilizzato nel settore pubblico in UK, ma che è ormai molto diffuso anche nel settore privato, sia in UK che nel resto del mondo.
Le caratteristiche distintive di PRINCE2® sono:
MODALITÀ:Corso live in aula virtuale, tramite il collegamento individuale alla piattaforma
Destinatari: Project Manager, Team Leader, Supervisor, membri dei gruppi di progetto, membri della funzione Project Management Office
Requisiti: Nessuno
Esame: questionario in inglese (durata: 75 minuti), 60 domande a scelta multipla; 1 punto per ogni risposta esatta, punteggio minimo per il superamento: 55% (30 punti su 60)
The PRINCE2 courses on this page are offered by SSC, ATO/Affiliate of AXELOS Limited. PRINCE2 is a registered trade mark of AXELOS Limited. All rights reserved.
Giornata 1
CONCETTI CHIAVE DELLA GESTIONE PROGETTI
TEMATICHE
Giornata 2
APPLICAZIONE DELLE TEMATICHE
Giornata 3
PROCESSI DELLA GESTIONE PROGETTI
SIMULAZIONI & ESAME
23 ~ 25
Marzo 2021
MIGLIORA LE PRESTAZIONI DEL SERVICE DESK
EMERGENZA COVID-19: i corsi di formazione saranno svolti in presenza, come da ordinanza della Regione Veneto n. 50 del 23 Maggio 2020, secondo le Linee Guida per la Riapertura delle Attività Economiche e Produttive
Se la tua esigenza è avere il pieno controllo sul Service Desk, grazie a questo Training puoi aumentare le competenze tecniche e organizzative per progettare i servizi IT, renderli funzionali al business e indispensabili per i clienti. Il Training SysAid Service Desk è studiato per fornire le conoscenze necessarie al miglioramento effettivo della gestione dell'Help Desk e dell'Asset Management con SysAid.
CASE-STUDY
Presentazione di un caso reale di organizzazione e implementazione del Service Desk con SysAid tramite la testimonianza diretta del responsabile di progetto o di funzione.
IRIMÌ Academy
Questo corso è incluso in IRIMÌ Academy, il pacchetto formativo innovativo e conveniente per la tua organizzazione.
DOVE: IRIMÌ (Schio, Vicenza) - vai alla mappa
Giornata 1
1. CONFIGURAZIONE E AVVIO
Introduzione alla configurazione di SysAid
2. NETWORK DISCOVERY
Modalità di scansione della rete
3. ASSET MANAGEMENT
Buone pratiche per la gestione degli asset IT
4. CMDB
Implementazione corretta del CMDB
Giornata 2
5. USER MANAGEMENT
Descrizione dei ruoli e dei permessi
6. DISEGNARE IL WORKFLOW
Guida alla progettazione dell'Help Desk
7. PORTALE SELF-SERVICE
Il catalogo web dei servizi per gli utenti
8. HELP DESK MANAGEMENT
Configurazione dell'Help Desk
Giornata 3
9. STRUMENTI ITSM
Gestire i servizi IT con qualità
10. ANALISI & REPORT
Panoramica degli strumenti di analisi
11. PERSONALIZZAZIONE
Adatta SysAid alle esigenze dell'IT
12. MANUTENZIONE
Linee guida alla manutenzione di SysAid
20
Ottobre 2020
18
Maggio 2021
LE BEST PRACTICE ITIL TRADOTTE IN PRATICA CON SYSAID
EMERGENZA COVID-19: i corsi di formazione saranno svolti in presenza, come da ordinanza della Regione Veneto n. 50 del 23 Maggio 2020, secondo le Linee Guida per la Riapertura delle Attività Economiche e Produttive
Se la tua esigenza è di applicare in concreto ITIL e adattarlo ai tuoi processi e al tuo business, il Training SysAid & ITIL spiega come costruire processi ITIL-compliant e adottare con SysAid una strategia di Service Management.
SysAid, la soluzione ITSM progettata in conformità con le best practice ITIL, facilita la progettazione, la gestione e la delivery dei servizi IT.
IRIMÌ Academy
Questo corso è incluso in IRIMÌ Academy, il pacchetto formativo innovativo e conveniente per la tua organizzazione.
DOVE: IRIMÌ Sala Conferenze - vai alla mappa
Mattina
1. GUIDA A SYSAID & ITIL
Introduzione degli elementi funzionali di SysAid
2. ESERCITAZIONE - DA DOVE PARTIRE
Simulazione operativa per disegnare un processo ITIL
Pomeriggio
3. SVILUPPO OPERATIVO
Progettazione di un processo ITIL con SysAid
4. ESERCITAZIONE & ESAME
Configurazione di un processo ITIL su SysAid
21
Ottobre 2020
19
Maggio 2021
10
Novembre 2021
MISURA LE PERFORMANCE E MIGLIORA LA QUALITÀ DEL SERVIZIO IT
EMERGENZA COVID-19: i corsi di formazione saranno svolti in presenza, come da ordinanza della Regione Veneto n. 50 del 23 Maggio 2020, secondo le Linee Guida per la Riapertura delle Attività Economiche e Produttive
Se la tua priorità è la misurazione delle performance nell'ottica della produttività e del rispetto dei livelli di serivizio, il Training SysAid KPI & Analytics fornisce gli strumenti per determinare il benchmark dei servizi, misurarne la qualità e intevenire con azioni migliorative.
Gli obiettivi della misurazione sono stabiliti in base alla strategia: conoscere quali sono i goal strategici è un punto cruciale anche per l'IT che deve saper fornire servizi IT di qualità, allineati rispetto al business.
Il training è realizzato con il contributo di SINEDI - sinedi.it, società di consulenza in ambito di strategia, organizzazione aziendale e sistemi di supporto alle decisioni.
DOVE: IRIMÌ Sala Conferenze - vai alla mappa
Mattina
1. PERCHÈ MISURARE IL SERVIZIO IT
L'IT più vicino al business
2. BALANCED SCORECARD PER L'IT
Misurazione bilanciata delle performance
Pomeriggio
3. METRICHE E KPI
si può misurare solo ciò che si conosce
4. STRUMENTI DI MISURAZIONE
Misura la qualità del tuo Service Desk
IRIMÌ Sala Conferenze
Via Lago di Garda, 80/B/2 36015 Schio (Vicenza)
Per informazioni:
Tel. 0445 1948007 – Mail training@iriminet.it